5 consigli per creare una perfetta strategia di content marketing

Immagine illustrata che rappresenta dei layout grafici di un sito o app

Il content marketing rappresenta senza dubbio uno strumento molto potente ed efficace per raggiungere gli utenti, fidelizzarli, e trasformarli infine in clienti attivi aumentando il numero di vendite della propria attività.

Se, quindi, desideri dare un boost alla tua attività online, ricorda che non puoi assolutamente ignorare la necessità di creare dei contenuti di valore.

Essenzialmente, si tratta di produrre e diffondere informazioni che abbiano la funzione di educare, divertire e coinvolgere il tuo pubblico attraverso testi scritti, video e immagini che, al contempo, siano anche in grado di raccontare il tuo brand in maniera unica e completa.

Content marketing: un pilastro del digital marketing

Il Content Marketing Institute, grande riferimento a livello internazionale in materia di content marketing, ha stilato una definizione dello stesso chiara e precisa: “una tecnica di marketing volta a creare e distribuire contenuti pertinenti e di valore per attrarre, acquisire e coinvolgere una target audience chiara e definita con l’obiettivo di guidare i clienti verso un’azione redditizia”.

Negli ultimi anni, grazie al ruolo sempre più preponderante assunto dal web in ambito commerciale, il content marketing ha acquisito un’importanza sempre crescente, divenendo uno dei principali strumenti di cui il digital marketing si serve.

Oggi, perciò, devi assolutamente prevedere un’efficace strategia di content marketing per far crescere la tua azienda. E lo devi fare in virtù dei numerosi vantaggi che essa comporta:

• aumento della Brand Awareness;

• acquisizione di potenziali acquirenti;

• creazione di una community legata alla tua azienda;

fidelizzazione dei tuoi clienti;

• aumento del traffico sul tuo sito;

• risultare più reperibile all’interno dei motori di ricerca.

Sono numerosi i canali all’interno dei quali la tua strategia di content marketing si può sviluppa-re, e devono essere tra  loro integrati in maniera sinergica: articoli di blog, post sui social media, email marketing, podcast, e molto altro ancora.

Di seguito andremo a esporre, attraverso 5 consigli utili, quello che è il focus di questo articolo: produrre dei contenuti di qualità e integrarli attraverso una strategia massimamente efficace.

1. Pianifica attraverso un piano editoriale

Al fine di pubblicare con continuità e qualità, la pianificazione è fondamentale. Il PED (abbreviazione di piano editoriale), ha proprio la funzione di articolare i tuoi contenuti in rubriche tematiche create in base al tuo target di riferimento, prevedendo inoltre delle scadenze precise di pubblicazione.

Grazie a questa sorta di calendario, la tua presenza sui canali che hai scelto di presidiare sarà costante, ben definita, e in linea con gli obiettivi che hai avuto il tempo di prefiggerti grazie a un’attenta valutazione.

2. Produci contenuti di valore

Può apparire scontato, ma è importante ricordare che la qualità rappresenta ancora la prima arma vincente per impattare in maniera positiva sul tuo pubblico.

In questo caso, sarà fondamentale affidarsi a delle figure professionali che conoscano in maniera approfondita le dinamiche che regolano i vari canali dove diffonderai i tuoi contenuti e che possiedano, inoltre, competenze per ciò che concerne copywriting, SEO, social media marketing e grafica. Il nostro consiglio, in questo caso, è quello di non fare tutto da solo: se ti serve una mano, siamo qui!

3. Pubblica con puntualità e attenzione

Se è vero che oggi la maggior parte dei canali di divulgazione dei contenuti possiede dei precisi strumenti di pianificazione per la pubblicazione degli stessi, è altrettanto vero che per utilizzarli sono necessarie attenzione e, ovviamente, conoscenza tecnica.

Non sottovalutare la precisione con cui pubblicherai i tuoi contenuti: è un passaggio fondamentale per conferire qualità alla tua strategia di content marketing.

4. Promuovi i contenuti

Pubblicare i tuoi contenuti non basta, ma è necessario anche pianificare una campagna promozionale che ne aumenti la visibilità.

Prendiamo i social, ad esempio: si tratta di piattaforme governate da algoritmi che, ad oggi, necessitano di campagne pubblicitarie a pagamento senza le quali i tuoi contenuti verranno visualizzati da un pubblico estremamente ridotto.

Se, comunque, la tua strategia di content marketing si basa sulla divulgazione organica (quindi, non soggetta a campagne pubblicitarie a pagamento), sarà in ogni caso fondamentale integrare una strategia che punti sull’utilizzo sinergico dei vari canali. Per semplificare, se pubblicherai un articolo su un blog, per aumentare la probabilità che venga letto e che quindi ti consenta di incrementare il traffico sul tuo sito, esso dovrà essere reso visibile anche sui canali social della tua azienda.

5. Sperimenta e monitora i risultati

Come in molti altri casi che riguardano il digital marketing, anche nell’ambito del content marketing fare dei test per verificare l’efficacia della tua strategia è un’opzione assolutamente valida.

Produci diversi tipi di creatività e strategie multi-canale per verificare quali siano le migliori, al fine di integrare le soluzioni migliori in un’unico piano comunicativo.

Ovviamente, affinché questo sia possibile, devi monitorare con attenzione i risultati di ogni test che produrrai in termini di traffico, lead acquisiti e interesse dimostrato dal pubblico.

I tuoi contenuti sono importanti: affidati a Web Advice per valorizzarli!

Il content marketing, ormai ti sarà chiaro, è uno strumento fondamentale per trasformare il tuo pubblico in “contatti caldi” in grado di generare un profitto per la tua azienda.

Creare una strategia per generare dei contenuti di valore e integrarli al meglio è un’azione che richiede competenza, creatività e tempo. Se desideri un aiuto, un consiglio o il supporto di professionisti creativi e “sempre sul pezzo” che sappiano prendersi cura dei tuoi contenuti, non dimenticare di contattarci e verificare in prima persona la competenza del nostro team!